Il PRESIDIO DI LIBERA – ISOLA BERGAMASCA E VALLE IMAGNA in occasione del secondo anniversario di costituzione e del ventunesimo anniversario dalla morte di Gaetano Giordano e Rita Atria (vittime di mafia cui il presidio è dedicato) organizza e presenta una serie di eventi :
Memoria di
Gaetano Giordano e Rita Atria
Ricordare per non smarrirsi
VENERDI’ 8 NOVEMBRE 2013
ALMENNO SAN BARTOLOMEO , sala civica via IV Novembre, 64 – Ore 20,30
Gioco d’azzardo e mafie : con Giorgio Tiraboschi (Libera Pavia), Cristina Perilli (psicologa); introduce Rocco Artifoni (coordinamento provinciale di Libera)
DOMENICA 10 NOVEMBRE 2013
VILLA D’ALME’ – Commemorazione di Gaetano Giordano
- Ore 10,00 : Preghiera al Cimitero di Almè, presso la tomba di Gaetano Giordano – breve corteo (Ogni partecipante porta un fiore alla targa ricordo di Gaetano Giordano)
- Ore 10,20 : ricordo di Gaetano davanti al Municipio di Villa d’Almè
- Ore 11,00 : S. Messa presso la Parrocchiale di Villa d’Almè
LUNEDI’ 11 NOVEMBRE 2013
PALADINA, Sala Livio Lupini, via Marie Curie 2 – Ore 20,30
Ricordare per non smarrirsi – Franca Evangelista (moglie di Gaetano Giordano) e Piera Aiello (testimone di giustizia, cognata di Rita Atria)
GIOVEDI’ 14 NOVEMBRE 2013
SORISOLE, Sala San Pietro presso il Centro Civico – Via Martiri della libertà (Petosino) – Ore 20,30
Una “carta” contro le mafie e per la legalità: la Costituzione Italiana, via maestra : con Filippo Pizzolato (docente presso l’Università Cattolica di Milano), Rocco Artifoni (coordinamento provinciale di Libera)
VENERDI’ 15 NOVEMBRE 2013
LOCATE (Ponte S. Pietro), Oratorio Giovanni Paolo II, via Rimembranze – Ore 19,30
Cena della legalità
Con i prodotti di Libera Terra, dalle terre confiscate alle mafie. Quota di partecipazione : € 15 a persona (€ 8 per i bambini sotto i 10 anni). Per iscrizioni (entro domenica 10 novembre): tel. 338-6831702 oppure tramite una e-mail all’indirizzo cenadellalegalitalocate@gmail.com
SABATO 16 NOVEMBRE 2013
ALME’ , Sala scuole medie, via Iseni – Ore 20,30
Presentazione del libro “Almè – Una storia… tante torri”
di Antonio Silvestri, con cenni a Gaetano Giordano
Nelle mattinate degli stessi giorni si svolgeranno incontri dei testimoni nelle scuole del territorio : (Istituto Superiore Turoldo di Zogno, Istituti Superiori Maironi da POnte e Betty Ambiveri di Presezzo, scuole medie di Almè, Bottanuco, Calusco, Filago, Suisio, Ponte S. Pietro, Villa d’Almè .
Scarica volantino : fronte / retro